Non mettere a rischio la compravendita in caso di difformità: scopri perché la Relazione Tecnica Integrata è essenziale per evitare brutte sorprese.
Immagina di dover acquistare un’auto usata: di sicuro vorresti sapere se il veicolo ha avuto incidenti, se è in regola con le revisioni, se la manutenzione viene fatta regolarmente… Allo stesso modo, la Relazione Tecnica Integrata (RTI) offre una panoramica completa dello stato in regola del tuo immobile. Sempre più fortemente raccomandata nelle compravendite immobiliari, la RTI è un documento tecnico che garantisce a venditore e acquirente una transazione serena e trasparente.
In questo articolo proveremo a fare luce su cosa sia la Relazione Tecnica Integrata, perché è importante richiederla e come tutela le parti coinvolte in una compravendita immobiliare.
Cos’è la Relazione Tecnica Integrata (RTI)?
La RTI è un documento che certifica la conformità urbanistica, catastale e impiantistica di un immobile in seguito ad un’analisi completa e dettagliata. Questa può essere emessa esclusivamente da tecnici qualificati – periti, geometri, ingegneri, architetti – dotati delle competenze necessarie per assicurare la validità delle informazioni. Vediamo nello specifico cosa attesta la RTI.
Conformità urbanistica ed edilizia
La Relazione Tecnica Integrata verifica che l’immobile rispetti tutti i permessi edilizi rilasciati dal Comune (permesso di costruire, CILA, SCIA, eventuali condoni) e che tutte le modifiche attuate siano state regolarmente autorizzate.
Conformità catastale
Viene appurato che lo stato attuale dell’immobile corrisponda perfettamente con la planimetria catastale depositata. Qualora non fosse così, sarebbe necessario procedere con un allineamento catastale, di cui abbiamo parlato nel nostro precedente articolo.
Conformità degli impianti
Sebbene non siano obbligatori per la legge, questi documenti sono sempre più richiesti come ulteriore sicurezza durante la compravendita. Verrà quindi verificato che i certificati di conformità degli impianti (elettrico, idraulico, di riscaldamento o di climatizzazione) siano presenti e completi.
Perché la RTI è così importante?
È sempre più frequente che notai e professionisti del settore immobiliare richiedano la RTI come garanzia di regolarità dell’immobile, anche se al momento non è tra i documenti obbligatori previsti dalla legge. Questo avviene perché la Relazione può offrire tutele a entrambe le parti coinvolte nella compravendita:
Tutele per l’acquirente
- Garantisce che l’immobile sia conforme sotto ogni aspetto, eliminando il rischio di trovare in un secondo momento abusi edilizi o difformità non sanabili;
- Attesta in modo trasparente lo storico dell’immobile;
- Evita problematiche post-acquisto che potrebbero mettere a rischio la commerciabilità dell’abitazione.
Tutele per il venditore
- Protegge da possibili contestazioni post-vendita legate a difformità sconosciute;
- Dimostra la buona fede e l’impegno nella vendita;
- Accelera i tempi delle trattative e del rogito, riducendo le possibilità di incomprensione.
Cosa succede se la Relazione Tecnica Integrata rileva difformità?
Non è raro che, in fase di verifica, vengano rilevate alcune difformità. Ciò che conta è portare alla luce e risolvere queste criticità rigorosamente prima della vendita. Ecco cosa fare in caso di difformità:
- Analisi delle sanatorie necessarie: un tecnico abilitato individuerà le procedure necessarie alla risoluzione (CILA, SCIA o permesso di costruire in sanatoria) e le gestirà per conto del venditore;
- Aggiornamento catastale: in seguito ai lavori, verrà effettuato l’allineamento catastale tramite il DOCFA (Documento Catasto Fabbricati), un atto di aggiornamento che garantisce la corrispondenza dell’immobile alla planimetria catastale;
- Gestione delle tempistiche: le pratiche di sanatoria richiedono tempo e denaro; per evitare ritardi nella compravendita, informati su come gestirle con la massima tempestività.
Perché affidarsi a tecnici esperti?
L’ambito catastale e urbanistico è altamente tecnico, complesso e ricco di insidie: un errore o una svista possono costare caro. Affidandoti a tecnici esperti e qualificati, sarai certo di avere al tuo fianco una guida sempre presente, in grado di gestire con efficacia e professionalità le procedure necessarie.
Scegli di avere al tuo fianco i migliori professionisti del settore e non lasciare che spiacevoli sorprese rallentino la tua compravendita: con lo Studio Tecnico Bazzichi avrai la sicurezza che ogni documento sia completo e conforme alla normativa vigente. Contattaci ora per richiedere la Relazione Tecnica Integrata del tuo immobile in vendita, oppure per una consulenza personalizzata sul tuo prossimo progetto.